Corporate identity per un’azienda nel settore dell’arredamento
Il caso di SAIMU

Comunicare i cambiamenti aziendali in atto
Dare voce alla filosofia aziendale e al modus operandi di Saimu
Logo design
Content design
HubSpot Website
Storytelling
Una brand identity coerente ed efficace
Un nuovo logo aziendale che rispecchiasse l'azienda
Obiettivi
L’importanza della comunicazione aziendale nel trasmettere cambiamenti
Dal 1978, Saimu affianca imprenditori e privati per creare, ristrutturare e disegnare spazi commerciali e domestici su misura, con competenza e affidabilità. Lo scopo della richiesta ricevuta da Saimu era di comunicare tutte le novità aziendali, mettendo in risalto i nuovi volti, le nuove idee e tutte le innovazioni tecnologiche. Con l'arrivo in Saimu di una serie di nuovi servizi, nasce proprio l’esigenza di trasmettere quest’aria di cambiamento, sotto tutti i punti di vista!
La strategia di Ander Group per Saimu
- Rebranding
- Visual identity
- Brand design
- Brand strategy
Perché fare Rebranding?
Esistono motivazioni diverse e tutte valide: a volte, il rebranding si rende necessario per dare un nuovo look all'immagine della propria azienda, per stare al passo con i tempi, per raggiungere nuovi prospect clients, o ancora per migliorare la propria reputazione, etc.
Il cambiamento può essere più o meno radicale.

Come far rinascere un logo aziendale
Ripensare la propria brand and visual identity è stato un passaggio naturale per esprimere e comunicare al meglio il cambiamento che stava avvenendo all'interno dell'azienda, un cambiamento che era quasi diventato una filosofia aziendale e modus operandi, radicato a tal punto da diventare claim: "Crescere dentro".
"Crescere dentro"
è stato il leitmotif alla base del redesign del Brand: un claim importante, evocativo, poetico.
Una dualità di significato, che integra sia il core business di Saimu, ovvero creare spazi lavorativi e abitativi in cui le persone si sentano libere di esprimersi, di migliorarsi, di evolversi... insomma, di crescere, sia una visione "Human Centred" secondo cui tutto parte dal cliente, dal suo modo di vivere e dalle esigenze che può avere al momento della progettazione, cercando di prevedere anche quelle future. La nostra sfida è stata quella di far emergere questo messaggio ricco di significato a livello visivo, identitario, attraverso il redesign del Brand e la sua implementazione su tutti i canali, contribuendo a far percepire Saimu come il partner di riferimento per una crescita, professionale o personale, racchiusa in questi spazi progettati ed allestiti insieme.


Il nostro lavoro
Il nuovo logo
Il redesign del logo è stata una naturale evoluzione di quello storico, adottato da Saimu: abbiamo rielaborato l’icona sulla stessa base quadrata ma con una forma più funzionale ed efficace eliminando dettagli che ne rendevano difficile l’utilizzo su piccola scala e in contesti digitali.
La scelta del font
Per il branding di Saimu abbiamo scelto un font sviluppato per l'uso in grandi dimensioni e basato sulla combinazione di forme contrastanti, ispirato ai caratteri dell'era industriale della fine del XIX secolo, che - grazie alla presenza di angoli retti ben definiti – richiamassero il mood iconografico di Saimu.




Un ecosistema digitale – HubSpot Website
Last but not least: la creazione del sito in HubSpot, attraverso moduli e colori in linea con la nuova Brand Identity. L'implementazione di HubSpot ha fatto sì che il cliente utilizzasse al meglio la logica CRM, distanziandosi sempre di più dal vecchio concetto di sito web. Fra le tante funzionalità di HubSpot, le più apprezzate sono state la possibilità di gestire in autonomia le newsletter, liste di contatti e avere workflow personalizzati per eseguire azioni di marketing mirate.
Questo ha permesso all'azienda non solo di investire meno tempo nelle operazioni di routine, ma anche di creare valore, grazie ad una tecnologia, quella di HubSpot, che consente di rispondere alle diverse esigenze in un unico luogo: nel proprio ecosistema digitale.

