Tra scroll infiniti e contenuti usa e getta a cui siamo continuamente esposti, abbiamo scelto di fare le cose diversamente. Questa newsletter vuole essere uno spazio in cui fermarsi, approfondire e riflettere, lasciando da parte la frenesia.
L’abbiamo chiamata Start Stopping perché, mai come oggi, fermarsi è un atto di valore. Qui troverai aggiornamenti, approfondimenti e idee che non si consumano in 15 secondi, ma che possono ispirarti molto più a lungo.
Se hai poco tempo, forse questa non è la newsletter che fa per te. Ma se cerchi contenuti che lascino il segno, sei nel posto giusto!
Our two cents
Quando tutti seguono il vento dei trend, noi scegliamo di navigare controcorrente. Qui smontiamo le certezze del marketing moderno per guardare oltre la superficie e scoprire ciò che davvero fa la differenza.
HubSpot 2025 State of Marketing Report
#Trend1: Millennials e Gen Z al centro delle strategie di marketing
L'ossessione per Millennials e Gen Z è fuorviante. Focalizzarsi solo sui "giovani digitali" rischia di escludere chi ha reale potere d'acquisto 👉🏻 Smettiamo di inseguire l'età e concentriamoci su bisogni, comportamenti e valori che attraversano le generazioni.
L'autenticità da sola non basta: senza rilevanza, coraggio e capacità di sfidare lo status quo, è solo un alibi per evitare rischi. 👉🏻 L'autenticità è l'inizio, non il risultato finale.
Il marketing data-driven domina, ma a che prezzo? I dati sono un mezzo, non la strategia. 👉🏻 Se il tuo marketing non può sopravvivere senza un milione di datapoint, hai un problema più grande: non conosci davvero il tuo pubblico.
Il futuro non è più contenuti, ma contenuti migliori. In un mondo saturo, il pubblico è stanco di scrollare il vuoto. La sfida è creare meno, ma con più valore. 👉🏻 La quantità è il rifugio di chi non ha strategia.
#Trend5: esperienze personalizzate per incrementare le vendite
Tutti parlano di esperienze personalizzate come se fossero la bacchetta magica per vendere di più. Ma ecco il problema: quando tutto è personalizzato, nulla è speciale. 👉🏻 La previsione è utile, ma l’imprevedibilità è memorabile.
Notato qualcosa di diverso su Instagram? 🎯 Dopo mesi di test e speculazioni, Adam Mosseri ha ufficializzato il cambio di feed: un layout più pulito e maggiore controllo per i creators. Ma non tutti l'hanno presa bene...
Worthy four by Marco Marveggio
Un video che vale la pena guardare?
Videns con Erika D'Amico, Ep. 25 "Quello che facciamo è Branding e lo consideriamo un asset strategico di cui il marketing è l'operatività specifica". Brand &Communications Director di Colombini Group, Erika D'Amico è passata da Videns
Un concetto che vale la pena capire?
Ecosistema Digitale
Il concetto si riferisce a un insieme integrato di strumenti, piattaforme, tecnologie e processi digitali che collaborano in modo armonico per ottimizzare le operazioni, migliorare l'esperienza degli utenti e raggiungere obiettivi di business specifici.
Un'attività che vale la pena fare?
Louisa Gagliardi | Many Moons | LAC | Dal 15.02.25 al 20.07.25 Louisa Gagliardi si è affermata come una delle voci più interessanti della scena svizzera contemporanea. Nei suoi lavori unisce tecniche pittoriche tradizionali e tecnologia digitale.
Un libro che vale la pena leggere?
Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide La rivoluzione digitale sta trasformando ogni aspetto della nostra vita. Questa epocale transizione offre la possibilità di modellare il futuro in modo positivo. Luciano Floridi, esplora con una prospettiva filosofica la natura e le sfide etiche dell’AI, contribuendo a un necessario sforzo collettivo di intelligenza "umana".
SecondAnd Shop
Nasce SecondAnd Shop, l’e-commerce solidale dove i dispositivi professionali trovano una seconda vita. Performance garantite per utilizzi meno intensivi, con un impatto concreto: il 10% del ricavato va all’Associazione I Camaleonti per progetti di inclusione e supporto sociale.
Scegliere di lavorare con Ander Group significa scegliere di fare la differenza. Dal 2016, ogni anno, dedichiamo ore e risorse attraverso la nostra attività pro-bono per supportare cause meritevoli.
Costruire il futuro insieme
Inziamo il 2025 con nuove collaborazioni!
Le nostre storie di successo
Geldis: ridefinire un Brand System
Cliente: Geldis | Settore: Healthcare
Ti presentiamo il progetto di rebranding sviluppato per Geldis, una realtà emergente nel settore dell'igiene orale in Italia. La sfida? Creare un Brand System che non solo ottimizzasse la credibilità scientifica dei prodotti, ma che fosse anche capace di distinguersi sul mercato, consolidando il legame emotivo con i clienti. Il risultato?