Fare un sito con WordPress è come acquistare un sellino e pensare di poter andare in bicicletta.
L'impressione è quella di aver fiutato l'affare, perché l’unico investimento necessario è l’acquisto del dominio: la tecnologia è gratuita o, come viene definita tecnicamente, Open Source; la veste grafica, anch’essa rigorosamente gratis, è responsive e il protocollo di sicurezza https:// è (quasi sempre) già installato. Tutto quello che ci separa dalla pubblicazione del nostro sito è la creazione dei contenuti: dopodiché non dovremo far altro che monitorare il posizionamento su Google.
Un sito non basta per creare valore nel tempo
Purtroppo non funziona proprio così: è tutto un po’ più complesso di quello che i Blog Online promettono a titolo gratuito. Come per andare in bicicletta non basta comprare un sellino, per gestire una presenza digitale capace di generare valore nel tempo non è sufficiente un sito carino.
I fondamenti della presenza digitale
Per creare valore online, è necessario invece partire da 3 fondamenti:
- la presenza digitale è la somma di diversi punti di contatto o Touchpoint (sito, social media, email, …);
- per essere "digeriti” e posizionati bene su Google servono contenuti che rispondano alle domande degli utenti;
- è necessario declinare la comunicazione sui diversi formati e canali in modo da incontrare le esigenze di varie tipologie di utenti.
In altre parole, una comunicazione efficace deve fornire a ogni utente il contenuto giusto al momento giusto, nel formato e sul canale che preferisce.
La soluzione non è un canale, ma un ecosistema
Per gestire questa complessità, quello che serve è un ecosistema capace di far confluire tutti i punti di contatto, raccogliere nuovi contatti e tracciare il comportamento del pubblico di riferimento. Ed è chiaro che con un sito basato su una qualsiasi piattaforma gratuita è difficile e molto oneroso produrre questi risultati.
Perché abbiamo scelto HubSpot
Per questa ragione, dopo quasi 20 anni di attività abbiamo scelto per noi e per i nostri clienti una piattaforma di Marketing Automation come HubSpot, che permette di:
- centralizzare la gestione di tutti i Touchpoint (sito, social media, Newsletter, Chatbot, CRM, ...);
- coltivare un unico Database per profilare e segmentare gli utenti nel tempo con sempre maggiore accuratezza;
- associare il comportamento degli utenti al loro profilo per segmentare e profilare la Community;
- personalizzare e automatizzare le comunicazioni affinché rispecchino sempre meglio le esigenze specifiche del singolo utente;
- congiungere e consultare su un’unica Dashboard i dati analitici tracciati da diverse piattaforme, monitorando e ottimizzando l’ecosistema in modo globale e accurato.
Insomma: HubSpot non ti fornisce solo il sito o un singolo canale, non ti mette a disposizione solo il sellino o solo le ruote. È una bicicletta fatta e finita, per di più di grande qualità e tecnologicamente all’avanguardia.
Digital Transformation: investire in tecnologia e misurare l’investimento
Digital Transformation significa proprio ripensare il Business investendo nel mezzo tecnologico, e misurare il riscontro concreto che gli investimenti producono. Un sito basato su soluzioni gratuite non è un investimento, e quindi non presuppone riscontri misurabili.
Al contrario, per sfruttare il potenziale del digitale oggi servono strumenti come HubSpot, che è capace di gestire ecosistemi multi-canale, di costruire Database profilati e altamente segmentati e di offrire risultati misurabili e ottimizzabili nel tempo.
Per creare valore, a maggior ragione nel digitale, bisogna pedalare: non sedersi sulle false promesse!
P.S. Se stai per obiettare che per andare in bicicletta non basta averne una ma bisogna saperla usare, ho già la risposta pronta: in qualità di Platinum HubSpot Partner (primi e unici in Ticino!) noi di Ander Group siamo pronti a guidarti alla scoperta di HubSpot, fornendoti tutta la formazione necessaria per imparare a utilizzarlo e garantendoti un supporto costante. Ma di questo ne riparleremo con calma più avanti.
