Business process management
Processi chiari. Risultati concreti.
In ogni organizzazione, i processi determinano il modo in cui le persone collaborano, gli strumenti si integrano e gli obiettivi vengono raggiunti.
Attraverso un approccio consulenziale al business process management, ti aiutiamo a rendere i flussi operativi più efficienti, trasparenti e allineati alla crescita della tua impresa.
Cos’è il Business Process Management
Il business process management (BPM) è l’approccio che consente di analizzare, ottimizzare e strutturare i processi aziendali in modo efficace e misurabile.
Significa mappare come le attività si svolgono oggi, identificare colli di bottiglia, automatizzare le fasi ripetitive e migliorare la comunicazione tra reparti.
Un sistema ben progettato di Business Process Management non solo semplifica, ma porta maggiore efficienza, qualità e coerenza nelle attività quotidiane.
A cosa serve il Business Process Management
Il Business Process Management serve a ridurre gli sprechi, migliorare la produttività e creare flussi di lavoro chiari, tracciabili e replicabili. Ma soprattutto, aiuta i team a collaborare meglio, prendere decisioni informate e offrire un’esperienza coerente ai clienti, dall’ingaggio iniziale al post-vendita.
Investire nei processi significa costruire fondamenta solide su cui far crescere l’organizzazione.
I nostri servizi di Business Process Management
Ti accompagniamo nella costruzione di un modello operativo su misura, fondato sull’ottimizzazione e sulla trasparenza dei processi aziendali.
Mappatura dei processi aziendali
Analizziamo e visualizziamo le attività chiave per identificare inefficienze, duplicazioni e punti di miglioramento.
Marketing Automation
Automatizziamo le attività ripetitive e guidiamo i lead attraverso il funnel con flussi costruiti su misura.
Lead Scoring
Assegniamo un punteggio ai contatti in base al loro comportamento e alla loro qualità, per aiutarti a concentrarti sui lead più promettenti.
Sales Enablement
Supportiamo il reparto vendite con contenuti, strumenti e processi che semplificano il lavoro e migliorano le performance.
Customer Service Management System
Progettiamo soluzioni digitali che migliorano la gestione dei clienti nel post-vendita, aumentando efficienza e soddisfazione.
Il nostro approccio al Business Process Management
Il nostro metodo si basa sull’analisi, l’ascolto e la co-progettazione.
Partiamo da un confronto con i team coinvolti per comprendere le reali dinamiche operative. Dalla mappatura, definiamo obiettivi, flussi e responsabilità, integrando tecnologie e strumenti adeguati.
L’obiettivo non è solo rendere i processi più snelli, ma anche più trasparenti, condivisi e orientati al risultato.
Cosa dicono i nostri clienti

Lavoriamo con Ander Group da circa due anni e la loro competenza ha trasformato il nostro modo di operare. Dopo aver compreso a fondo il nostro business e averci offerto soluzioni concrete, ci hanno supportato nell'ottimizzazione di HubSpot permettendoci di costruire basi solide per il futuro di Geldis.

L'implementazione di Docebo come piattaforma e-learning (LMS) ci permette di formalizzare gli standard metodologici dell'agopuntura medica di Sinomedica.
Ander Group ci ha guidati nella configurazione di una piattaforma che risolve i problemi legati alla dislocazione dei nostri centri in tutta la Svizzera e all'impossibilità di organizzare corsi in presenza.
Grazie a Docebo, i medici possono certificarsi con agilità e in totale autonomia.

Il nostro obiettivo è diffondere la tecnologia e favorire le sinergie che aggiungono valore al tessuto economico e sociale del nostro Cantone. Con il supporto di Ander Group, siamo in grado di perseguire la nostra missione in modo diretto e facilmente comprensibile per il nostro pubblico.
Domande frequenti sul Business Process Management
Cos’è esattamente il business process management?
È un approccio strategico che permette di progettare, ottimizzare e controllare i flussi di lavoro aziendali per migliorarne l’efficacia e l’efficienza.
Perché dovrei mappare i processi della mia azienda?
Per avere una visione chiara di come si svolgono le attività oggi, identificare punti critici e creare basi solide per un miglioramento strutturato e condiviso.
Il BPM è utile anche per aziende di piccole dimensioni?
Sì, soprattutto quando si cresce in fretta: aiuta a evitare dispersioni, semplificare le comunicazioni e strutturare il lavoro in modo sostenibile.
Quanto tempo serve per implementare un progetto di BPM?
Dipende dalla complessità dei processi. In genere, una prima fase di analisi e mappatura richiede 2–4 settimane. L’intervento completo varia in base agli obiettivi.
Il BPM comporta l’adozione di nuovi software?
Non necessariamente. In alcuni casi ottimizziamo strumenti già in uso; in altri, suggeriamo soluzioni tecnologiche mirate, sempre in base alle reali esigenze operative.
Che risultati posso aspettarmi da un intervento di business process management?
Maggiore chiarezza interna, riduzione degli sprechi, aumento dell’efficienza, allineamento tra i team e migliore esperienza per il cliente finale.